Funzionalità del corpo farfallato
Il corpo farfallato, noto anche come valvola farfallata, è un componente chiave nei motori a combustione.
Il suo scopo principale è regolare il flusso d'aria che entra nel motore, influenzando così la quantità di carburante che viene miscelata con l'aria per la combustione. Ecco come funziona generalmente un corpo farfallato:
- Posizionamento e struttura: il corpo farfallato è montato sulla parte superiore del collettore di aspirazione, all'ingresso del condotto d'aria che porta all'interno del motore. Si compone di una valvola mobile, chiamata farfalla, che può ruotare per aprire o chiudere l'ingresso dell'aria.
- Controllo elettronico: nelle moderne automobili, il corpo farfallato è controllato elettronicamente da un modulo di controllo del motore (ECM o ECU). Questo controllo elettronico consente una gestione più precisa del flusso d'aria in base a vari fattori, come la posizione del pedale dell'acceleratore, la velocità del veicolo, la temperatura del motore e altri parametri.
- Sensore di posizione della farfalla: un sensore di posizione della farfalla è montato sul corpo farfallato e comunica con l'ECM per segnalare la posizione della farfalla in ogni momento. Questo sensore è cruciale per determinare la quantità di aria che entra nel motore.
- Regolazione del flusso d'aria: quando il conducente preme sull'acceleratore, l'ECM riceve questa informazione e apre la farfalla per consentire un maggiore flusso d'aria nell'aspirazione del motore. Al contrario, quando il pedale dell'acceleratore viene rilasciato, la farfalla si chiude parzialmente o completamente, riducendo il flusso d'aria.
- Influenza sulla miscelazione aria/carburante: la quantità di aria che entra nel motore è direttamente correlata alla quantità di carburante che l'ECM inietta nei cilindri. La regolazione precisa di questo rapporto aria/carburante è essenziale per ottenere una combustione efficiente e ridurre le emissioni.
- Controllo dell'idle (minimo): il corpo farfallato contribuisce anche al controllo dell'Idle (minimo) del motore. Quando il veicolo è fermo o si muove a basse velocità, la farfalla può essere regolata per consentire un piccolo flusso d'aria, mantenendo il motore in funzione al minimo.
In sintesi, il corpo farfallato regola il flusso d'aria nel motore in risposta alle azioni del conducente e alle esigenze del motore stesso, contribuendo a mantenere un rapporto aria/carburante ottimale per il funzionamento efficiente del motore a combustione interna.










